Oggi si va al mercato: profumi d’estate e sapori mediterranei
C’è qualcosa di magico nell’andare al mercato in estate. I banchi stracolmi di colori, le voci dei venditori, il profumo del basilico appena colto che si mescola a quello salmastro del pesce fresco. Il sole accarezza la pelle, e nell’aria c’è voglia di leggerezza, di pranzi all’aperto, di piatti semplici ma pieni di sapore del mercato stesso.
Oggi ti porto con me a fare la spesa al mercato. Scegliamo insieme ingredienti freschi, versatili, perfetti per creare un intero menù estivo: antipasti, primi e secondi tutti a base di un grande protagonista della cucina mediterranea il pesce spada. Carne compatta, sapore delicato ma deciso, si presta a mille preparazioni. Lo abbiniamo con verdure di stagione: melanzane, pomodorini, patate, cipolle, olive nere e capperi.
Un piccolo tesoro del Sud nel nostro cestino.
Con questa spesa puoi realizzare sei ricette perfette per un pranzo completo: gustose, leggere e belle da portare in tavola i colori e i sapori del mercato. In ogni preparazione ti guiderò passo passo, e ti consiglierò anche gli strumenti da cucina e i set tavola ideali per rendere ogni piatto ancora più speciale.
Ecco gli ingredienti base presi al mercato con cui cucineremo oggi:
🛒 La spesa del giorno del mercato

- Pomodorini (500 g)
- Pomodori secchi sott’olio (100 g)
- Olive nere denocciolate (150 g)
- Capperi sotto sale (2 cucchiai)
- Cipolla rossa (2)
- Melanzane (2 medie)
- Patate (4 medie)
- Pasta formato spaghettoni (400 g)
- Aglio, prezzemolo, basilico fresco, peperoncino
- Olio extravergine di oliva, sale, pepe
Ora che abbiamo tutto il necessario, non ci resta che metterci ai fornelli e dare vita a un pranzo estivo che profuma di Mediterraneo, di casa, di sole, con i colori e sapori del mercato.
Cominciamo con l’antipasto: qualcosa di leggero ma gustoso, ideale da servire tiepido, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco e magari una tavola apparecchiata all’aperto…
Antipasto: Insalata tiepida di pesce spada, patate e olive nere
Ingredienti del mercato:
- 200 g pesce spada a cubetti
- 2 patate lesse
- 10 olive nere
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- Prezzemolo, succo di limone, olio EVO
Procedimento:
- Cuoci le patate intere in acqua salata, poi pelale e tagliale a tocchetti.
- Griglia i cubetti di pesce spada su piastra antiaderente Namaicasa.
- In una ciotola capiente unisci il pesce, le patate, le olive e i capperi.
- Condisci con olio, succo di limone e prezzemolo tritato.
- Servi in una ciotolina in porcellana smaltata con forchettine colorate.
Trucco in più: aggiungi qualche scorzetta di limone grattugiata per una nota fresca.

Antipasto: Caponatina estiva con pesce spada e melanzane
Ingredienti del mercato:
- 1 melanzana
- 150 g pesce spada a dadini
- 1 cipolla rossa
- 10 pomodorini
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cucchiaio di olive nere
- Basilico, olio EVO
Procedimento:
- Taglia la melanzana a cubetti con la mandolina Namaicasa, sala e lascia spurgare.
- Rosola la cipolla affettata in una padella antiaderente in alluminio Namaicasa, aggiungi le melanzane e falle dorare.
- Unisci i pomodorini, capperi, olive e infine il pesce spada a dadini.
- Cuoci 10 minuti, aggiungi basilico fresco e servi in piccoli piattini colorati estivi.
Consiglio: Si gusta tiepida o fredda, perfetta anche come finger food.
Primo: Spaghettoni al ragù di pesce spada, pomodori secchi e melanzane

- 400 g spaghettoni
- 250 g pesce spada tritato a coltello
- 1 melanzana
- 6 pomodori secchi
- 1 cipolla
- Olio, sale, peperoncino
Procedimento:
1) Taglia la melanzana a dadini piccoli e friggi nella friggitrice ad aria con gli accessori Namaicasa con un leggero spruzzo d’olio.
2) In una padella antiaderente fai soffriggere cipolla, pomodori secchi tritati e aggiungi il pesce spada.
3) Cuoci la pasta al dente, uniscila al ragù con un mestolo di acqua di cottura e manteca con le melanzane croccanti.
4) Impiatta in piatti fondi smaltati colorati.
Idea in più: Una spolverata di mollica tostata con erbe aromatiche per un tocco croccante.
Primo: Pasta fredda con pesce spada, pomodorini e capperi
Ingredienti del mercato:
- 300 g pasta corta tipo fusilli
- 200 g pesce spada a cubetti
- 300 g pomodorini
- 1 cucchiaio capperi
- Basilico, olio EVO
Procedimento:
- Cuoci la pasta, scolala al dente e passala sotto acqua fredda.
- Griglia il pesce spada, taglia i pomodorini e mescola tutto in una grande insalatiera in ceramica Namaicasa.
- Aggiungi capperi, olio EVO e foglie di basilico.
Consiglio: Perfetta da preparare in anticipo, servire fredda.
Secondo: Pesce spada alla siciliana in teglia

- 2 tranci di pesce spada
- Pomodorini, capperi, olive nere
- Origano, aglio, olio EVO
Procedimento:
1) Disponi i tranci in una teglia rettangolare antiaderente Namaicasa.
2) Copri con pomodorini, capperi, olive, aglio e un filo d’olio.
3) Cuoci in forno a 180° per 20 minuti.
Presentazione: porta in tavola direttamente nella teglia elegante, oppure impiatta su piatti piani color sabbia o turchese.
Secondo: Involtini di pesce spada con pomodori secchi e panure aromatica
Ingredienti:
- 4 fettine sottili di pesce spada
- 4 pomodori secchi
- Pangrattato, aglio, prezzemolo, olio
Procedimento:
- Prepara una panatura con pangrattato, prezzemolo e aglio tritato.
- Farcisci ogni fettina con un pomodoro secco, arrotola e chiudi con uno stecchino.
- Disponi nella teglia rotonda per friggitrice ad aria Namaicasa e cuoci a 180° per 10-12 minuti.
Servili su piatti piccoli con decoro mediterraneo, perfetti anche per una cena finger food.

Conclusione
Con una spesa semplice fatta al mercato e mirata puoi realizzare un intero menù estivo completo, leggero e gustoso. E grazie agli accessori e servizi tavola Namaicasa, ogni piatto prende forma e colore con semplicità e stile. Scopri tutti i prodotti che ti aiutano in cucina e rendono speciale ogni mise en place, anche per una cena in terrazza o un pranzo al mare con i colori e sapori del tuo mercato preferito.
Esplora tutti i prodotti per la preparazione e la tavola estiva su Namaicasa.it