Crumbl Cookies: la ricetta e tutti i segreti dei biscotti più virali del momento
Negli ultimi tempi, sarà capitato anche a te di vedere quei biscottoni giganti, glassati, cremosi e irresistibilmente fotogenici che spopolano ultimamente su TikTok e Instagram: I CRUMBL COOKIE. Probabilmente si trattava proprio dei Crumbl Cookies, i biscotti più virali e desiderati del momento.
Nati nel 2017 nello Utah (USA), in pochissimo tempo hanno conquistato il mondo grazie al loro formato oversize, al cuore morbido e una strategia social perfetta: ogni settimana un nuovo mix di gusti, colori e texture che rende ogni morso un'esperienza unica.
Quello che li ha resi virali, però, non è solo l'estetica: i Crumbl Cookies sono una coccola fatta dolce, un comfort food che va dritto al cuore e conquista grandi e piccini. Sono diventati protagonisti di milioni di video, sfide di assaggio, recensioni food e regali homemade. Chiunque li provi, li ama. E chi ancora non li conosce... corre a cercarli online!
Quindi perché i Cookie Crumbl stanno conquistando il mondo, finendo su TikTok e Instagram e nelle cucine degli amanti dei dolci? Questi biscotti giganti, morbidissimi e decorati con glassature irresistibili non sono solo una moda passeggera: sono la ricetta perfetta per stupire. Scopri tutti i segreti di preparazione, le varianti più amate e come replicarli in casa con risultati spettacolari.
La domanda più comune?
👉 Come si fanno in casa?
In questo articolo ti porterò alla scoperta dell’universo Crumbl: ti racconterò la loro storia, perché hanno avuto questo successo planetario, quali sono i gusti più famosi (e quelli preferiti dagli italiani), le differenze rispetto ai classici cookies americani e – ovviamente – ti svelerò la ricetta fatta in casa per preparare dei veri Crumbl Cookies perfetti: spessi, morbidi dentro e bellissimi fuori. Ma non solo: scoprirai anche le creme virali da usare come topping, come conservarli, e perfino come trasformarli in un regalo creativo o un’idea per eventi.
Se ami i biscotti, adori i dolci americani o stai cercando la ricetta perfetta da salvare su Pinterest, sei nel posto giusto.
🎯 Prepara la teglia, apri la dispensa e continua a leggere: alla fine dell’articolo troverai la tua nuova ricetta preferita.
Cosa sono i cookie Crumbl e perché piacciono così tanto?

- Morbidezza estrema: L’impasto dei cookie Crumbl non si secca, ma resta soffice anche dopo il raffreddamento.
- Dimensione generosa: Questi biscotti sono almeno il doppio di quelli tradizionali.
- Tanti gusti diversi: Dalla versione classica al cioccolato, fino a varianti gourmet con caramello, peanut butter, cheesecake, red velvet e altro ancora.
- Look irresistibile: L’aspetto dei Crumbl è sempre curato e invitante, perfetti da fotografare e condividere.
L’enorme popolarità dei Cookie Crumbl è dovuta anche alle infinite possibilità di personalizzazione, che consentono a chiunque di creare il proprio “Cookie perfetto”. Per chi ama stupire gli ospiti, questa ricetta diventa un asso nella manica.
Crumbl vs cookie tradizionali: le differenze che contano
Se ti stai chiedendo cosa rende i Crumbl Cookies così diversi dai classici Cookie americani al cioccolato, la risposta è semplice: tutto. Dalla dimensione all’estetica, passando per le consistenze e i ripieni, questi biscotti sono un vero e proprio upgrade dei dolcetti che conosciamo e amiamo da anni.
🍪 Formato XL
La prima cosa che salta all’occhio? La dimensione. I Crumbl Cookies pesano circa 100 grammi l’uno – più del doppio rispetto ai Cookie classici – e sono spessi, generosi, quasi un mini dolce da condividere… o da gustare da soli in un momento di puro comfort. Sono pensati per fare colpo a prima vista, tanto che spesso vengono serviti in eleganti box da pasticceria.
💛 Texture Chewy & Gooey
Al morso, la sorpresa continua: i bordi sono leggermente croccanti, ma il centro rimane incredibilmente morbido, quasi fondente, grazie a un bilanciamento perfetto tra burro, zucchero e tempi di cottura. La loro texture chewy è una vera firma distintiva, e li rende più simili a una tortina che a un biscotto classico. Ogni morso è avvolgente, denso, vellutato. Perfetti da gustare appena sfornati o leggermente intiepiditi per esaltarne la cremosità.
🎨 Decorazioni Spettacolari
I Cookie Crumbl sono pura creatività visiva: dimentica le classiche gocce di cioccolato e immagina invece topping di ganache vellutata, glasse colorate, crumble croccanti, farciture interne colanti e persino mini dolci sopra ai biscotti stessi (sì, succede davvero!). Sono progettati per essere fotografati e condivisi sui social, con uno stile che richiama le tendenze più popolari del momento: dalla crema Lotus Biscoff alla glassa red velvet, dal caramello salato alla crema tipo Kinder Bueno.
💥 Una vera ESPLOSIONE visiva e di gusto
I Crumbl Cookies non sono semplici dolci. Sono pensati per diventare esperienze multisensoriali, che coinvolgono la vista, il palato e… i social! Il loro successo infatti è alimentato da video ASMR, reel di tagli cremosi e challenge di assaggio. Rispetto ai Cookie tradizionali, questi sono showstopper da servire, regalare e condividere, sia nella realtà che nel feed di Instagram.
Gli ingredienti essenziali: cosa rende unico un cookie Crumbl

Ecco gli ingredienti chiave che non possono mancare:
- Burro morbido di qualità: la base grassa, quando lavorata correttamente, assicura biscotti dal cuore tenero.
- Zucchero semolato e di canna: la combinazione conferisce il perfetto equilibrio tra dolcezza e consistenza chewy.
- Uova freschissime: assorbono gli zuccheri e danno struttura all’impasto.
- Farina “00” o farina americana: ideale per mantenere la giusta friabilità senza rendere il biscotto asciutto.
- Bicarbonato e lievito: aiutano la lievitazione, senza gonfiare eccessivamente il biscotto.
- Pizzico di sale: esalta i sapori e bilancia la dolcezza.
- Vaniglia pura: per un aroma ricco e rotondo.
- Gocce di cioccolato o pezzi grossi: meglio se di ottima qualità, danno il “morso” che si scioglie un po’ al centro.
Ogni ingrediente ha una funzione precisa e dosi leggermente sbilanciate possono cambiare radicalmente il risultato finale. L’elemento segreto? Utilizzare ingredienti a temperatura ambiente e di marca affidabile: questo fa la differenza tra un Cookie Crumbl casalingo e uno anonimo.
👉 Scopri la nostra collezione di prodotti da cottura da forno.
I gusti Crumbl più diffusi in Italia

Se i Crumbl Cookies sono nati negli Stati Uniti, in Italia hanno trovato una nuova identità, grazie a reinterpretazioni che uniscono il format americano alle nostre icone di gusto.
I più amati? Quelli che riescono a parlare italiano in un solo morso. Tra i gusti Crumbl più virali in Italia troviamo:
🍫 Nutella & Nocciola – Un omaggio alla crema spalmabile più famosa al mondo, con ripieno generoso e topping di granella croccante. Un grande classico intramontabile.
☕ Tiramisù – Strati di biscotto al caffè, crema mascarpone e cacao amaro, per chi non rinuncia mai al dolce più amato dagli italiani, neanche in formato Cookie.
💚 Pistacchio & Cioccolato bianco – Una combinazione sempre più richiesta, che unisce l’intensità del pistacchio alla dolcezza vellutata del cioccolato bianco.
🍬 Bacio-style – Ispirato al celebre cioccolatino, con farcitura al gianduia e nocciole intere. Elegante, romantico, irresistibile.
🍋 Lemon Meringue – La freschezza del limone con una soffice meringa flambé: estivo, scenografico e perfetto per chi ama i dolci agrumati.
🌟 Pan di Stelle e Oreo & Latte – Due grandi brand reinterpretati in versione Cookie: biscotto al cacao, crema al latte e topping con biscotti sbriciolati. Perfetti per grandi e bambini.
Questi gusti hanno successo perché mescolano comfort e sorpresa, sono riconoscibili, ma ogni volta riescono a stupire. E se ancora non li hai provati, potresti aver appena trovato la tua prossima dipendenza dolce.
👉 Scopri la nostra selezione di teglie da forno.
Come preparare in casa i perfetti cookie Crumbl: dosi e procedimento passo-passo
Realizzare i Cookie Crumbl non è difficile, ma richiede attenzione in alcuni passaggi chiave. Vediamo il procedimento dettagliato che permette a chiunque di sfornare biscotti identici a quelli più famosi del web.

- 100 g di zucchero semolato
- 120 g zucchero di canna
- 2 uova medie
- 380 g farina “00”
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere o liquida
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 buona presa di sale
- 250 g di gocce o pezzi grossi di cioccolato fondente
Procedimento
- Montare burro e zuccheriLavorare burro morbido, zucchero bianco e di canna con una frusta elettrica sino a ottenere una crema spumosa.Incorporare le uova, una alla volta, amalgamando con cura dopo ogni aggiunta.
- Aggiunta degli ingredienti secchiUnire vaniglia, lievito, bicarbonato e sale.Aggiungere gradatamente la farina setacciata, lavorando l’impasto il minimo necessario per amalgamare.
- Unire il cioccolatoIncorporare le gocce o i pezzi grossi di cioccolato usando un cucchiaio o una spatola.
- Porzionare e raffreddareFormare 10 palline abbondanti di impasto (circa 110-120 g l’una). Disporle ben distanziate su una teglia foderata.Lasciare in frigo almeno 30-40 minuti prima della cottura.
- Cottura perfettaCuocere in forno preriscaldato a 180° per 13-15 minuti: i bordi devono essere dorati, il centro ancora morbido.Sfornare e lasciar riposare almeno 15 minuti: finiranno di assestarsi fuori dal forno, mantenendo la mitica morbidezza.
Ricordate: non bisogna esagerare con la cottura, anche se a fine tempo i biscotti sembrano ancora troppo teneri.
➡️ Scopri la nostra selezione di teglie per dolci e non solo.
Tutti i segreti per un cookie Crumbl da maestro
Per ottenere dei Cookie Crumbl davvero indimenticabili, alcuni trucchi fanno la differenza. Ecco i consigli dei veri appassionati:
- Riposo in frigorifero: fondamentale per evitare che il biscotto si allarghi troppo o diventi piatto.
- Ingredienti a temperatura ambiente: burro e uova non freddi garantiscono una struttura più soffice.
- Dimensioni perfette: usa una bilancia o un porzionatore da gelato per avere tutti i biscotti uguali.
- Non schiacciare troppo: l’impasto va solo leggermente appiattito prima della cottura per mantenere lo spessore tipico.
- Aggiunta extra di gocce di cioccolato: appena sfornati, premere alcune gocce sulla superficie per un effetto da pasticceria.
- Conservazione: chiusi in un contenitore ermetico restano morbidi anche per 4-5 giorni.
Questi accorgimenti trasformano una “semplice” ricetta in un trionfo di gusto e consistenza, portando i tuoi Cookie Crumbl casalinghi al livello delle creazioni più ammirate sul web.
Cottura perfetta: tempi, temperature e trucchi
La cottura è il segreto per ottenere quei Crumbl Cookies dal cuore ultra morbido e i bordi leggermente croccanti, proprio come li vediamo nei video virali.
🍪 Temperatura ideale: cuoci i tuoi biscotti in forno statico a 180 °C. La ventilazione li asciugherebbe troppo, mentre la modalità statica mantiene l’umidità giusta per una texture “chewy” al centro.
⏱️ Tempi di cottura: bastano 10–12 minuti, non di più. I cookies devono apparire ancora leggermente “crudi” al centro quando li sforni: è normale.
🧊 Raffreddamento sulla teglia: fondamentale! Lasciali riposare direttamente sulla teglia calda per almeno 10 minuti. Il calore residuo continuerà a cuocerli senza seccarli, mantenendo l’interno fondente.
⚠️ Il trucco da ricordare: un minuto in più in forno può rovinare tutto. I Crumbl devono rimanere spessi, soffici e umidi dentro. Meglio sfornare prima e controllare, che pentirsi dopo.
Seguendo questi semplici accorgimenti otterrai la consistenza iconica dei Crumbl Cookies, quella che ha fatto impazzire il web.
➡️ Scopri la nostra selezione di teglie per dolci e non solo.
Creme e topping virali da abbinare



Una delle chiavi del successo dei Crumbl Cookies? Senza dubbio i topping scenografici e le creme irresistibili che li trasformano da semplici biscotti a dessert da sogno. Queste farciture virali, diventate celebri su TikTok e Instagram, sono facili da replicare anche a casa e aggiungono un tocco spettacolare a ogni morso.
Ecco le più amate:
🥮 Crema Lotus Biscoff
Una crema spalmabile al biscotto caramellato, dal gusto intenso e speziato. Perfetta per creare un contrasto croccante e cremoso.
🍫 Ganache Kinder Bueno
Una crema al latte e nocciole ispirata al famoso snack: dolce, avvolgente, con un sapore che conquista al primo assaggio.
❤️ Frosting Red Velvet
La classica glassa al formaggio cremoso, soffice e vellutata, ideale per accompagnare impasti al cacao o vaniglia.
💚 Crema al Pistacchio Croccante
Un mix tra crema liscia e granella, per chi ama la texture e il sapore deciso del pistacchio siciliano.
🍯 Caramello Salato
Dolce e sapido allo stesso tempo, questo topping è diventato un must-have per chi cerca equilibrio tra intensità e dolcezza.
🍫 Crema Rocher o Raffaello
Due versioni super golose: una al cioccolato e nocciola con pezzi croccanti, l’altra al cocco e mandorla, delicata e profumata.
🍰 Cheesecake Cream
Una crema morbida al gusto di cheesecake, ideale per abbinamenti fruttati o per dare un twist fresco ai biscotti più ricchi.
Queste creme non solo esaltano il gusto del Cookie, ma creano un effetto “wow” visivo che le rende perfette per i social e le occasioni speciali. Abbinarle nel modo giusto significa trasformare un biscotto in un vero piccolo capolavoro.
➡️ Scopri la nostra selezione di teglie per dolci e non solo.
BONUS: 3 ricette Crumbl da provare subito

Vuoi portare a casa tua l’effetto “wow” dei Crumbl Cookies? Ecco tre ricette irresistibili, facili da replicare e perfette per sorprendere chiunque:
🍰 Red Velvet con crema al formaggio
Un grande classico in versione Crumbl: impasto morbido al cacao e vaniglia, colorato di rosso, con frosting cheesecake cremoso e una spolverata di cioccolato bianco tritato. Elegante e goloso!
Ingredienti per 6 cookies XL:
- 200 g farina 00
- 20 g cacao amaro
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 115 g burro morbido
- 100 g zucchero semolato
- 100 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- Colorante rosso q.b.
Per il frosting cheesecake:
- 100 g formaggio spalmabile
- 50 g burro
- 100 g zucchero a velo
- Vaniglia q.b.
Procedimento:
- Monta burro e zuccheri, aggiungi uovo, vaniglia e colorante.
- Unisci farina, cacao, bicarbonato e sale.
- Forma 6 palline grandi e schiaccia leggermente. Cuoci a 180 °C statico per 10–12 min.
- Raffredda completamente e poi decora con frosting e granella di cioccolato bianco.
🍪 Vaniglia + Lotus
Un'esplosione di comfort food: impasto alla vaniglia burroso, con un cuore morbido di crema Biscoff e crumble di biscotti Lotus sopra. Il sapore che mette tutti d’accordo.
Ingredienti per l’impasto:
- 250 g farina 00
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 115 g burro morbido
- 120 g zucchero di canna chiaro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
Per il ripieno e topping:
- Crema Lotus Biscoff q.b.
- Biscotti Lotus sbriciolati
Procedimento:
- Lavora burro, zucchero, uovo e vaniglia. Aggiungi farina, sale, bicarbonato.
- Dividi l’impasto in 6 porzioni, inserisci al centro 1 cucchiaino di crema Lotus congelata, richiudi e schiaccia.
- Cuoci a 180 °C per 11 minuti.
- Appena freddi, aggiungi altra crema sopra e biscotti sbriciolati.
🍫 Double Chocolate + Kinder
Perfetto per i chocoholic: base fondente e intensa, farcita con ganache Kinder Bueno, arricchita da nocciole tostate. Morso dopo morso, una bomba di gusto e nostalgia.
Ingredienti per l’impasto:
- 220 g farina
- 30 g cacao amaro
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 pizzico sale
- 120 g burro morbido
- 100 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 50 g gocce di cioccolato fondente
Per il ripieno e topping:
- Crema Kinder (o similare)
- Nocciole tostate tritate
Procedimento:
- Monta burro e zucchero, aggiungi uovo. Unisci farina, cacao, sale, bicarbonato.
- Aggiungi gocce di cioccolato. Forma 6 palline con cuore di crema Kinder congelata, chiudi e appiattisci.
- Cuoci a 180 °C per 10–11 minuti.
- Decora con altra crema e nocciole tritate una volta freddi.
I benefici di preparare i cookie Crumbl in casa

Oltre al divertimento e al successo tra amici, preparare i famosi Cookie Crumbl a casa porta con sé diversi vantaggi pratici:
- Più sani e personalizzabili: puoi selezionare ingredienti di qualità e ridurre zucchero o grassi secondo il tuo gusto.
- Risparmio: con la stessa ricetta si ottengono molti biscotti a un costo decisamente inferiore rispetto all’acquisto.
- Controllo sulle porzioni: puoi decidere tu la dimensione di ogni biscotto o adattare il numero di porzioni.
È anche un’attività coinvolgente da fare in famiglia nei weekend o nelle giornate piovose, perfetta per mettere insieme mani grandi e piccole.
➡️ Scopri la nostra selezione di teglie per dolci e non solo.
Come conservarli (se riesci a non mangiarli tutti subito!)

- In frigorifero: ideali se hanno glassa o topping delicati. Ti consigliamo di tirarli fuori almeno 30 minuti prima di gustarli, così tornano soffici come appena sfornati.
- In freezer: puoi congelarli cotti per fino a 2 mesi, separandoli con carta da forno per evitare che si attacchino. Oppure congela l’impasto crudo già porzionato e cuoci al bisogno: una vera salvezza per ospiti improvvisi o crisi di dolcezza!
Suggerimento bonus: riscaldali per 15 secondi al microonde prima di servirli. Il cioccolato si scioglierà, la crema si ammorbidirà e torneranno irresistibili.
Le domande più frequenti sui cookie Crumbl
Qual è il segreto per mantenerli morbidi a lungo?
Il vero segreto è cuocerli solo il tempo necessario e lasciarli raffreddare completamente prima di riporli in un contenitore ben chiuso. Un pezzetto di mela, inserito nella scatola, aiuta a trattenere l’umidità.
Si possono congelare i cookie Crumbl?
Assolutamente sì! È possibile congelare sia l’impasto (già porzionato) che i biscotti già cotti. Basterà lasciarli tornare a temperatura ambiente o passarli un paio di minuti in forno per ritrovare la consistenza originale.
Posso realizzare la ricetta senza glutine o vegana?
Sì, sostituendo la farina con un mix senza glutine e utilizzando burro e uova vegetali si ottengono ottimi risultati. Consigliamo di provare piccole modifiche per trovare la combinazione perfetta secondo le proprie esigenze.
Si possono usare altri tipi di cioccolato o aggiunte?
Certamente. Una delle magie dei Cookie Crumbl è la possibilità di sperimentare: cioccolato bianco, nocciole, frutta secca o un mix di gocce di diversi tipi renderanno i tuoi biscotti ogni volta diversi.
E ora... Sperimenta, gusta, condividi

- Proponili tagliati a metà o a quarti per facilitare gli assaggi in compagnia.
- Abbinali a una tazza di caffè, latte o cioccolata calda per un break perfetto.
- Decorali poco prima di servirli, così le glasse resteranno lucide e fresche.
E se vuoi fare colpo, personalizza ogni biscotto col nome o un piccolo disegno: il “wow” tra i tuoi ospiti è garantito.
I Cookie Crumbl sono molto più di una semplice moda: sono il dolce perfetto da preparare, gustare, regalare e condividere. Sperimenta le varianti e porta anche a casa la magia dei biscotti più virali del momento!
🍪 Hai già scelto la tua ricetta Crumbl preferita?
Ora rendila ancora più speciale con gli strumenti giusti!
Da Namai Casa trovi tutto ciò che ti serve per cuocere, servire e stupire:
✅ Teglie antiaderenti professionali
✅ Alzate eleganti per dolci scenografici
✅ Piatti e vassoi perfetti per il food styling da social
🎁 Spedizione rapida, packaging protetto e pagamento sicuro ti aspettano su namaicasa.it
👉 Clicca qui e trasforma ogni biscotto in un capolavoro da condividere!