
Gyoza alla piastra
Scoprite come preparare e cuocere alla piastra i gyoza, i ravioli giapponesi farciti di carne, pesce e verdure. La ricetta.
Dettagli
Difficoltà
Difficile
Tempo di preparazione
103 minuti
Tempo di cottura
7 minuti
Adatto a
Diete senza lattosio.
Origine
Lazio
Ingredienti
4 persone Cavolo cinese 350 g Farina 0 200 g Polpa di maiale macinata 100 g Pancetta fresca 100 g Erba cipollina 50 g Gamberi secchi giapponesi 15 g Sale q.b. Cipollotti (solo bulbi) 15 g Zenzero fresco q.b. Funghi shitake secchi q.b. Aglio q.b. Salsa di soia q.b. Miso q.b. Fecola di patate q.b. Zucchero q.b. Aceto di riso q.b. Senape giapponese in polvere q.b. Olio di sesamo tostato q.b. Olio di arachide q.b. Pepe di sichuan q.b.Preparazione
- Mettete in ammollo 2-3 funghi in acqua tiepida con un pizzico di zucchero e i gamberi in acqua fresca. Impastate la farina 0 con un pizzico di sale e di zucchero e 150 g di acqua bollente, ottenendo un composto elastico. Fatelo riposare in un panno bagnato con acqua calda per 30’.
- Scottate le foglie di cavolo in acqua bollente poco salata per 2’, raffreddatele in acqua fredda, scolatele, strizzatele bene e tritatele.
- Tritate separatamente l’erba cipollina, la pancetta, i funghi strizzati, i cipollotti, 15 g di zenzero sbucciato e 2 spicchi di aglio scottati.
- Scolate i gamberi, tritateli e mescolateli con la polpa di maiale e la pancetta; unite aglio, zenzero, funghi, cipollotti, erba cipollina, 2 cucchiai di salsa di soia, 2 di olio di sesamo, 1 di fecola di patate, 1 di miso, 1 cucchiaino di pepe di Sichuan.
- Dividete la pasta in 4 filoncini, poi a tocchetti di 2 cm, quindi fatene delle palline, lavorando su un piano infarinato. Stendetele poi con un piccolo matterello in dischetti sottili e passateli in un piatto infarinato, quindi riponeteli su un vassoio.
- Farcite i dischi con il ripieno, bagnate i bordi e richiudeteli pizzicandoli e sovrapponendo le pieghe per ottenere la tipica decorazione.
- Scaldare una piastra con l’olio di semi di sesamo e disposto i ravioli su un lato. Cuocere per circa 5 minuti a fuoco vivo per creare un po’ di crosticina, poi ho versato 1/2 bicchiere di acqua, ho coperto e abbassato la fiamma per continuare la cottura della carne. Basteranno altri 5 minuti o fino ad asciugare l’acqua.